

A Saint-Marcel, un enorme, secolare castagno nei pressi del Santuario di Plout, indica l’inizio del magico sentiero del Verruc che porta alle ACQUEVERDI, “eiva verta” nel patois di Saint-Marcel. Qui si respira un’atmosfera fatata e ovattata di tranquillità e di silenzio accompagnato dal gorgoglio delle Acqueverdi, di uno straordinario e luminoso colore verdeazzurro, ruscello sulle cui rive crescono le essenze che rendono unico questo Gin Alpino.
12 €

Evidenti le note di ginepro, con profumi avvolgenti ed aspri di limone. Al palato è morbido, scorrevole, fresco, con il limone da vero protagonista; chiude con un finale caratterizzato da leggero retrogusto di liquirizia.
9 €

Nuovo look per il 24, la cuveè di alta gamma di Beefeater, che propone uno dei pochi London Dry Gin a essere distillati all’interno della città omonima. Pur conservando il suo carattere e le sue piante principali (ginepro, coriandolo, angelica e scorza d’arancia di Siviglia), è più leggero della versione standard, ma con una punta di amarognolo più pronunciata, con sentori di ginepro, angelica, coriandolo, scorza d’arancia, oltre a vaniglia, cannella e un accenno di pepe bianco.
10 €

Da tripla distillazione, l’aroma denota la presenza di mandorla, radice di iris, liquirizia, cannella, bacche di ginepro, limone, angelica, coriandolo e pepe di Giava.
9 €

Dal sapore compatto e fresco, richiama al naso note di agrumi che lasciano lentamente il posto a sentori vegetali. Al palato risulta armonico e morbido, con piacevole note fresche di scorza di limone e mandarino che lo rendono perfetto per la preparazione di cocktail estivi e rinfrescanti.
11 €

Gin che deriva dalla combinazione di 10 botaniche scelte tra tutto il continente e distillato 5 volte, come da antica ricetta. Naso ricco di note agrumate e speziate e palato fresco, tecnico e didattico.
11 €

Un gin complesso, sofisticato, elaborato da 4 distillazioni seguendo il metodo tradizionale, con alambicchi di rame, ed infine purificato tramite un triplice filtraggio. Un gin raffinatissimo, il primo a combinare ingredienti esotici come il papavero selvatico, l’occhio di dragone (frutto di origine cinese) e le foglie di loto, con una lunga lista di ingredienti botanici provenienti da quattro continenti (ginepro, limone, mandorla, cassia, lavanda, liquirizia, angelica, coriandolo).
9 €

Rimandi di un giardino primaverile. Il ginepro cede il passo a una fragranza voluttuosa e complessa di fiori che ci conduce a un finale elegante, rotondo e molto rinfrescante. Trasparente. Delicate fragranze di fiori, gelsomino, caprifoglio e cannella, che evolvono verso essenze più potenti, erbe, anice e "grani del paradiso" e la cannella diventa più persistente.
11 €

Il Gin del Professore nasce da un'idea di Carlo Quaglia - storico distillatore piemontese, Federico Ricatto - noto chef e i ragazzi del 'Jerry Thomas Speakeasy' di Roma; la volonta' era quella di creare un Gin d'altri tempi, fortemente legato alla tradizione piemontese e distante dai Gin attualmente in commercio, l'obiettivo e' stato centrato. Gin del Professore Monsieur prevede una sapiente miscela di erbe e spezie tra cui ginepro, lavanda, arancio, angelica, zedoa'ria, rosa, camomilla e altre, che, enfatizzate dalla dolcezza dell'infusione con cannella e vaniglia, danno vita a un prodotto inusuale e dalle intense note floreali. Ideale da degustare liscio, in ristorazione si abbina perfettamente ai formaggi.
11 €

lephant London Dry è un gin artigianale di qualità superiore con una gradazione alcolica al 45% - cattura l'essenza dell'Africa. La miscela unica di 14 erbe e spezie include rari ingredienti africani e mele fresche che donano un profilo caratteristico al sapore del gin.
14 €

Gin italiano e biologico prodotto in Alta Langa, al confine tra il Piemonte e la Liguria, Engine è composto da ginepro, limone e salvia, considerati i digestivi per antonomasia della tradizione piemontese. La distillazione avviene ad una temperatura molto fredda e in sottovuoto, utilizzando un evaporatore rotante di ultimissima generazione, che permette l’estrazione di tutte le componenti aromatiche senza danneggiare la materia prima. A completare il tutto il packaging, originale e inusuale, ispirato al mondo dei motori, altra grande passione del produttore di questo Gin! Trasparente, limpido e cristallino, al naso esprime profumi fragranti e golosi di lime e fiori d’arancia, per una rinfrescante esplosione d’agrumi. In seconda battuta arrivano toni più gentili di latte di mandorla e albicocca essiccata con vaniglia e pepe bianco sullo sfondo. Assaggio di carattere, incisivo nell’agrume e ricco nei ricordi di frutta matura e foglie di tè verde.
13 €

Gin distillato Infuso di arancia e di carciofino selvatico dell'Etna 40%
11 €

Aroma tipico, gradevolmente speziato. Gusto secco, fresco e pulito, di grande morbidezza ed equilibrio. Fifty Pounds London Dry Gin è ottenuto partendo dalla base neutra di un’acquavite di cereali, distillata quattro volte; in questa base vengono immersi gli ingredienti vegetali, per un periodo di due giorni, dopodiché il tutto viene distillato una quinta volta in un vecchio alambicco “John Doore” (conosciuto come “la Rolls Royce degli alambicchi”). Dopo la quinta distillazione, il liquido rimane a riposo per almeno tre settimane prima dell’imbottigliamento, per dar modo agli ingredienti vegetali di amalgamarsi perfettamente. La bottiglia di Fifty Pounds London Dry Gin, elegantissima, è la versione moderna delle bottiglie scure e pesanti del Settecento e dell’Ottocento, prodotte con sezione quadrata per facilitarne il trasporto.
10 €

Come l’artista crea la sua opera, così viene prodotto Ginarte. Frutto di intuito, maestria e abilità nell’utilizzo delle materie. Un gin prodotto con cura artigianale. Distillato di bacche di ginepro selvatico che nascono solo sull’appennino toscano. Particolarmente aromatiche e per questo in grado di dare vita a un gusto unico.
12 €

Hendrick’s viene distillato nel paese meno da gin di tutti, la Scozia. La ricetta include 11 botaniche: achillea, coriandolo, ginepro, camomilla, semi di cumino, bacche di cubebe, fiore di sambuco, scorza d’arancia, scorza di limone, radice di angelica, radice di iris; a queste, si aggiungono petali di rosa della Bulgaria e cetrioli tedeschi, in infusione appena prima dell’imbottigliamento. Al naso, ci accoglie con note floreali di narciso, fiore di sambuco, pepe bianco e anice, per un gusto rotondo, delicato, di grande equilibrio e freschezza.
11 €

La nostra prima uscita marittima, le fresche note di canto marino caratteristiche della flora costiera autoctona incoraggiano vigorosamente la combinazione caratteristica di HENDRICK di cetriolo e rosa, culminando in un finale agrumato sorprendentemente morbido.
13 €

“Orbium” è il fiore all’occhiello della linea Hendrick’s Gin e in qualche modo la completa. Creato, “Orbium” colpisce fin dal primo sorso, grazie a uno stile accattivante e originale. La base è sempre quella dell’Hendrick’s Gin, ma perfezionata e rivisitata dal Master Distiller Lesley Gracie. Alla ricetta originale vengono infatti aggiunti chinino, assenzio e fiori di loto, che arricchiscono gli aromi e i sapori di questo Gin scozzese, rendendolo straordinariamente rotondo, lungo e complesso. Prodotto in quantità molto limitate a causa di questi ingredienti ricercati e altamente selezionati, “Orbium” è un Gin da non perdere per gli amanti dei distillati moderni e originali. Ottimo liscio, per i cocktail e le miscelazioni più sofisticate, ma vi sorprenderà con un “semplice” Martini.
13 €

Gin ai cristalli di sale. Un prodotto di qualità, capace di riunire in sé tre qualità fondamentali: l’essenza del gin, con un distillato di ginepro di altissima qualità; i profumi della nostra regione, agrumati ed intensi.
11 €

Trasparente e cristallino, con aromi di ginepro e litchi, oltre a intense sensazioni floreali di rosa e gelsomino. Al palato è morbido e strutturato, cn ricordi di foglie di thè e ricco nel gusto, caldo e avvolgente, che ricorda il sakè: Molto lungo il finale, con una lunga scia di toni affumicati.
11 €

Il Gin "Ki No Bi" è un prezioso distillato artigianale giapponese ottenuto da una base alcolica di riso e da 6 gruppi di botaniche fresche del Giappone, tra cui Hinoki, yuzu, pepe verde e bamboo. Ha profumi delicati e avvolgenti e gusto fresco, asciutto e molto armonico. Da bere liscio o con ghiaccio
14 €

Prodotto con ginepro italiano e base di grano invernale italiano, è portato a gradazione con acqua sorgiva del Monviso. Un gin secco, con predominanti note di ginepro ed una caratteristica freschezza data da leggerissime note agrumate, oltre ad un accenno di note speziate di coriandolo. Disponibile in tre gusti: -Limone -Pompelmo rosa -Arancia rossa
12 €

Gin Premium, prodotto con elementi botanici della miglior qualità selezionati in zone mediterranee e distillati in un unico alambicco nella zona della Costa Dorada (Tarragona); un gin frutto di elementi botanici come l’oliva arbequina, il timo, il basilico ed il rosmarino, creato con il sapiente lavoro artigianale e con i tempi mediterranei, con l’obiettivo di conseguire un gin unico ed eccezionale, dalla sua base di orzo Premium, passando per le delicate macerazioni e distillazioni indipendenti di ciascuno dei suoi elementi. Al naso ha un profumo erboso, su tutti emergono ginepro e timo, ed una leggera nota di oliva. Il sapore è di ginepro, con un retrogusto di basilico e rosmarino, timo e coriandolo. Una combinazione saporita, che al sapore tradizionale unisce un tocco molto originale.
11 €

Gin Mare Capri è distillato con limone e bergamotto proveniente proprio dall'isola che dà il nome all'edizione limitata, Capri. Una novità rispetto al gin originale è anche l'elegante etichetta in tessuto.
14 €

Messenion è un London Dry Gin dalle sei botaniche pensate per un perfetto equilibrio di sapori (finger lime, ginepro, finocchietto selvatico, basilico fresco, rosmarino, nepeta). Sono tutte botaniche raccolte a mano e distillate su base alcolica di grano. Gin dal profumo delicato ma persistente di agrumi e spezie. Al palato dona morbida freschezza e piacevole rotondità. Da scoprire sorso dopo sorso. Ideale sia miscelato che liscio.
13 €

Complessità incomparabile e qualità eccellente per l’uso di 47 ingredienti scelti a mano, estremamente soavi, provenienti dalla foresta nera tedesca. Acqua di sorgente. Ed il miglior punto: mandorle fresche. Tutto ciò, unito da una distillazione magistrale, e riposato nelle tradizionali anfore di terracotta. Doppia distillazione, senza filtraggio finale. Note intense di Ginepro, forti ed intense note di agrumi freschi, incantatori profumi floreali, tocchi leggeri di pepe, raffinata nota amara delle mandorle. Profondo, bilanciato, armonioso e complesso.
14 €

Il Gin Coffey Nikka viene prodotto in Giappone dalla distillazione di cereali con tradizionale alambicco scozzese Coffey e infusione di pepe Sansho e tanti agrumi giapponesi. Profumi delicati, freschi, speziati e fruttati emergono da una tessitura morbida, vellutata e cremosa: una rinfrescante esplosione di agrumi!
13 €

Un gin spagnolo, ottenuto dalla distillazione di vino Albariño con infusione di spezie tipiche della Galazia: salvia, menta piperita, alloro, cardamomo, chinino, salicornia, zenzero, ibisco e tè. Si tratta di un distillato morbido, fresco e leggero che racchiude la personalità del territorio, animato dalle brezze marine dell’oceano Atlantico. Al naso è floreale e avvolgente, con sentori di erbe aromatiche e sfumature marine, in bocca è morbido, leggero, fresco, molto equilibrato.
11 €

Gin creato da una nota distilleria londinese la Berry Bros & Rudd e distillato in Olanda. Il nome di riferisce al numero civico, il 3 di St.James Street residenza dell azienda per oltre 3 secoli. Fornitore della casa Reale fin dal 1760 . Gin prodotto in pieno stile London Dry ed esportato in 25 Paesi in tutto il mondo. London dry gin sentori di bucce di arancia e pompelmo.
12 €

Panarea Island Gin: personalità e spezie Pungente e ammorbidito dagli agrumi persistenti: il Panarea Island Gin ha carattere ma sa adattarsi alle circostanze più diverse. Le sfumature e la pienezza del gusto si fanno apprezzare meglio quando gustato da solo. Grazie alle proprietà organolettiche appena elencate e all’intensità, riesce a ridefinire i sapori di Gin Tonic e Negroni.
11 €

Rinfrescante e delicato, questo distilled gin con note di basilico e pompelmo è ispirato al fascino romantico dell’Isola di Panarea al tramonto.Botanici di altissima qualità, agrumi infusi e distillati con esperienza, conferiscono al gin un aroma unico, persistente ed inconfondibile: un appassionato omaggio alle radici siciliane dei produttori Lorenzo e Federico Inga, ed ai profumi e sapori tipici dell’Isola.
11 €

Gin Plymouth il famoso gin della marina britannica amato da Winston Churchill. Questo gin nasce da una ricetta antica di 200 anni che ancora oggi rimane segreta. Il suo gusto ricco è il risultato di una miscela equilibrata di 7 botaniche selezionate a mano. Botaniche: Bacche di Ginepro, Semi di Coriandolo, Scorze d'Arancia, Scorze di Limone, Radice di Angelica, Cardamomo, Radice di Giaggiolo. Plymouth Gin Original è versatile, sottile, morbido, davero facile da bere. Plymouth Gin Original spicca per le profonde note terrose di ginepro meravigliosamente fresco e un tocco di limone e per la grande profondità di sapore.
10 €

21 ingredienti utilizzati nella formula di Portofino Gin, fra cui botaniche coltivate e raccolte a mano sul monte di Portofino, sono stati attentamente selezionati per conferire sentori freschi e mediterranei. Dopo un processo di macerazione leggero, ogni singola botanica - ginepro, limone, lavanda, rosmarino, iris, maggiorana, salvia - viene distillata separatamente in un alambicco di rame, sotto la supervisione del mastro distillatore. Ogni distillato viene poi miscelato per creare il mix unico di Portofino Gin. Il risultato è un gin perfettamente bilanciato: agrumato ma morbido, con una chiara nota di ginepro unita a sottili aromi speziati e leggere sfumature floreali.
15 €

Roku combina 8 botaniche tradizionali del gin con 6 botaniche uniche giapponesi selezionate e coltivate in quattro stagioni: fiori di Sakura, foglia di Sakura, buccia di Yuzu, tè Sencha, tè Gyokuro e pepe Sanshō. Ogni botanica viene raccolta secondo il concetto giapponese di shun, mantenendo ogni ingrediente al suo meglio, raccolti solo una volta che hanno raggiunto il loro sapore migliore. Un processo di distillazione multipla esalta il meglio di ogni botanica: i fiori di ciliegio e il tè verde donano un aroma floreale e dolce, mentre al palato ha un sapore complesso, multi-stratificato, per un gusto armonioso.
11 €

Amare la Toscana e amare il buon Gin. Due fattori che sembrano non collegati tra loro, a chi non sia esperto di questo distillato, perché pochi sanno che il Ginepro migliore, usato per la produzione di molti Gin di alta qualità, proviene proprio da qui.! Al naso un fresco sentore citrico e floreale, con sfumature che rimandano alla campagna toscana.
12 €

Il Dry Gin Black Scapegrace è un gin ricco di sorprese. Sicuramente rappresenta uno dei fiori all'occhiello della distilleria Scapegrace, che ha sede nei pressi di Auckland, nella selvaggia Nuova Zelanda, e che è stata creata da due appassionati di gin. Un'azienda nata da una vera e propria passione e divenuta in poco tempo sorprendente per i prodotti che mette sul mercato, seppur in quantità limitate per preservarne la qualità. La prima cosa che sorprende del Dry Gin Black Scapegrace è il suo insolito colore nero, che assume sfumature violacee se inserito in un cocktail. Il colore è naturale al 100% e deriva dalle differenti piante utilizzate per la sua produzione, tra cui bacca di aronia, zafferano, ananas e patata. Per la produzione di questo gin viene utilizzato un alambicco di rame del diciannovessimo secolo, che garantisce una qualità molto alta dei distillati prodotti. La freschezza e l'energia di questo gin scuro, inoltre, è data anche dall'utilizzo delle migliori acque cristalline provenienti dalle montagne neozelandesi. Un concentrato di natura che si trasforma in un gin originale, fresco e leggermente speziato.
13 €

Scapegrace Gin è un Premium Dry Gin che viene distillato artigianalmente in piccoli lotti. È ottenuto da grano puro e infusione di 12 botaniche provenienti da tutto il mondo. Particolarità interessante è l’acqua che viene utilizzata durante il processo produttivo. Infatti è meteorica e trattenuta per 80 anni nell’enorme catena montuosa che corre lungo la costa occidentale dell’Isola del Sud e filtrata naturalmente tramite rocce sotterranee. Il risultato è un gin fresco, caratterizzato dall’unione perfetta delle note classiche del ginepro e degli agrumi, con sentori floreali e speziati. Gin Distillato per singolo lotto in alambicco in rame “pot still” del 19° secolo. Colore brillante e cristallino. L’aroma del ginepro classico colpisce al naso, seguito da sentori floreali di lavanda e fiori d’arancio. Note di cannella e noce moscata emergono successivamente conducendo ad una fresca e persistente esplosione di agrumi. Il gusto risulta ampio, fresco, con una pronunciata intensità aromatica. Predominano le note di ginepro, scorza d’arancia e spezie. Vellutato ma croccante al palato. Il finale è sorprendentemente lungo con cenni floreali e di arancia. Sensazione calda con note persistenti di ginepro. Perfetto per un gin tonic con Fentimans Premium Indian o per miscelazione classica.
13 €

Il Gin Silent Pool è un distillato ricco, fresco, agrumato e profondo, nato dalle acque di un lago leggendario e dall'infusione di 24 botaniche. I profumi sono freschi, con sottili note dolci e floreali. Al palato è strutturato, morbido, intenso e pulito, con ritorni aromatici di ginepro.
12 €

Il Gin 0.0% di Tanqueray è un gin analcolico del celebre brand britannico, il cui primo gin premium uscì sul mercato nel 1830. È realizzato con botaniche distillate (ginepro, coriandolo, liquirizia e angelica) proprio come il classico Tanqueray, distillato 4 volte. È di aspetto trasparente e cristallino
8 €

Charles Tanqueray è stato un innovatore e pioniere nella ricerca del migliori gin. Ha acquistato prodotti botanici da tutto il pianeta e ha creato oltre 300 ricette. Si pensa che i suoi viaggi nei boschi assolati della Spagna nel 1860 abbiano ispirato la creazione di questo liquore di gin con le arance di Siviglia.Tanqueray Flor de Sevilla è infatti realizzato con arance di Siviglia agrodolci per offrire un gusto fruttato e piccante, bilanciato con le quattro piante botaniche del classico London Dry Gin di Tanqueray (ginepro, coriandolo, angelica e liquirizia). Questo gusto del Mediterraneo baciato dal sole è un gin straordinariamente piacevole ma complesso. Il Flor de Sevilla va servito al meglio in un bicchiere da coppa gin con una buona acqua tonica, molto ghiaccio e con una fetta d'arancia per evocare il gusto del Mediterraneo baciato dal sole. Tanqueray Flor de Sevilla è il regalo adatto per evocare inebrianti notti estive spagnole. Ispirato da una ricetta speciale di Charles Tanqueray. Gradazione alcolica: 41.3 percentuale in volume
10 €

Variante superpremium del gin, delicato, equilibrato, con sentori agrumati e freschi, ideato principalmente per la realizzazione dei classici stirred, in particolare il Martini cocktail. Prende il nome dal distillatore in cui viene prodotto, il “Tiny Ten”, ed è ottenuto attraverso un processo che prevede quattro distillazioni, durante l’ultima delle quali vengono infusi agrumi interi (arancia, pompelmo, lime), ginepro, coriandolo e fiori di camomilla, selezionati e lavorati a mano per 18 mesi. Ha vinto per tre volte il premio della categoria “miglior spirito bianco” al San Francisco World Spirits Competition, il quale ha inserito il Tanqueray no.Ten nella hall of fame. La bottiglia, ispirata ad un flacone di profumo, è a base ottagonale, in vetro verde e tappo in alluminio argentato e sigillo rosso.
11 €

Nell’isola di Islay (Scozia), si trova la distilleria di Bruichladdich, dove è stato recuperato un antico alambicco di rame, chiamato affettuosamente “Ugly Betty” (Betty la Brutta) per poter distillare uno dei Gin più puri e complessi sul mercato, con una produzione limitata a 15.000 bottiglie. Questo gin, per l’altissima percentuale di erbe, è stato battezzato “Botanist”. Dei 31 elementi botanici che compongono questa ricetta, 22 sono autoctoni di Islay, compreso il ginepro. Botanist è limpido e cristallino, anche se non è stato filtrato a freddo. L’aroma è raffinato e pulito, con aromi di sale marino (al contrario dei normali Islay) e con un retrogusto dolce di bacche di ginepro. Sul palato è raffinato e secco, con la persistenza dei tocchi amari di pepe, spezie, scorza di limone e pera. La consistenza è cremosa e pulita.
11 €

Distilled gin particolare di colore blu data l'infusione con i fiori di gardenia 47%
13 €

Xibal Gin è il primo gin prodotto in Guatemala ed ispirato alla mitologia Maya. Distillato artigianalmente in alambicchi di rame, Xibal coniuga i fondamentali del gin con botanical caratteristici del Centro America per creare una fusione tra la civilità pre-colombiana e la cultura guatemalteca di oggi. Per avere maggiori informazioni scarica la nostra scheda tecnica.
12 €

