
Dal colore bianco vivace con riflessi verdognoli il nostro Catarratto coinvolge al naso con un bouquet fresco e floreale con note di gelsomino, macchia mediterranea e agrumi che ricordano la Sicilia. Al palato è fine ed equilibrato, con una corrispondenza gusto olfattiva perfettamente armoniosa che regala sensazioni di freschezza accompagnate da gradevole sapidità. Le decorazioni presenti sull'etichetta richiamano le tradizionali maioliche siciliane, simbolo inconfondibile delle nostre terre.
22 €

Al calice questo vino si presenta con un bel giallo oro con riflessi verdolini. Al naso emana una soave vena di pesca bianca, agrumi e frutti tropicali, tipica del vitigno di provenienza. Il sapore regala spiccate note di spezie, che lo rendono complesso e di considerevole levatura organolettica. Ideale con piatti a base di pesce in genere e crostacei.
23 €
Vivace e brillante, dal colore giallo con riflessi verdognoli. Il nostro Grillo ha un bouquet fresco e floreale con note di pompelmo, macchia mediterranea e agrumi che ricordano la Sicilia. Al palato è fine ed equilibrato e regala sensazioni di freschezza accompagnate da gradevole sapidità.
22 €

Un vino bianco aromatico delicato ed elegante con un intenso colore giallo paglierino. E' ricco e di tessitura setosa, minerale e strutturato, con un elegante e intenso aroma di frutti a polpa bianca, petali di rose, spezie e litchi. Al palato è morbido, pieno, speziato e con un retrogusto lungo e persistente
27 €

Camporè Etna Bianco è un vino siciliano di grande pregio, appartenente alla denominazione Etna Bianco DOC. Questo vino è prodotto con un blend di uve composto per il 70% da Carricante e per il 30% da Catarratto, provenienti dal versante nord dell'Etna. La sua gradazione alcolica è del 13,5%, rendendolo un vino bianco di carattere e struttura. Il terroir vulcanico dell'Etna conferisce a questo vino una mineralità unica e distintiva. La vinificazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata tra i 12 e i 14°C, garantendo la preservazione degli aromi freschi e fruttati delle uve. La fermentazione si protrae per un periodo di 4 mesi in vasche di acciaio inox, seguita da una maturazione sulle fecce fini per ulteriori 4 mesi, che contribuisce a sviluppare complessità e profondità nel profilo aromatico del vino. Camporè Etna Bianco si abbina perfettamente con piatti a base di pesce, esaltando i sapori delicati e le note marine. La temperatura di servizio ideale per apprezzare al meglio questo vino è tra gli 8 e i 10°C. Questo vino rappresenta l'essenza della viticoltura etnea, con la sua freschezza, eleganza e la tipica mineralità vulcanica che lo rende unico nel panorama enologico siciliano.
30 €

Sul Vulcano 2021 si presenta con un raffinato bouquet minerale e agrumato con delicate note terziarie date dall’affinamento. Al palato è avvolgente, fresco e sapido, caratterizzato da spiccata persistenza. Un vino che svela grande eleganza e complessità.
38 €

Vino frizzante, Chardonnay/Nerello Cappuccio/Inzolia
27 €

Davé, il Frizzante di Pintaudi è ottenuto da uve Chardonnay e si presenta dal colore giallo paglierino. Al naso regala sentori marcati di frutta tropicale e agrumi. In bocca si ritrova una corrispondenza gusto olfattiva, ravvivata da una fresca mineralità. Questo vino rappresenta un luogo fondamentale nella storia della nostra cantina poichè Davè è stata infatti la sede della nostra prima cantina. Le decorazioni presenti sull'etichetta richiamano le tradizionali maioliche siciliane, simbolo inconfondibile delle nostre terre.
24 €

Il Maria Costanza Bianco di Milazzo è un vino bianco siciliano da uve Inzolia e biotipi di Chardonnay. E' un vino biologico molto intenso e caratteristico di un clone di Inzolia verde, che risalta originali e delicate essenze.
32 €

Il nome Ibbisu, che in dialetto messinese significa gesso, richiama il minerale del suolo su cui crescono le viti e il borgo in cui sorge la cantina, evidenziando il legame tra vino e territorio siciliano. L’etichetta riflette l’eleganza e la tradizione dell’azienda, con l’immagine di un’auto d’epoca OM 469 S degli anni ’20, appartenente alla famiglia Verzera. I fasci di luce gialla dal faro simboleggiano l’energia siciliana e omaggiano la DOC Faro di Messina, riprendendo con ironia l’elemento distintivo dei fari nelle etichette Verzera.
26 €

Traminer 90% e Sauvignon 10%. Dal colore giallo paglierino con riflessi dorati, il profumo ricorda spezie e frutta candita. Il gusto di questo vino è pieno ed intenso. Emergono note fruttate e fiorate con sentori di spezie anche al palato. È un vino che si abbina perfettamente con gli antipasti e gli stuzzichini preparati con formaggi e verdure. Risulta essere ideale per accompagnare piatti a base di pesce, risotti, paste, grigliate e fritture. Va servito fresco e può essere apprezzato come aperitivo.
27 €

La denominazione del nostro vino Terre siciliane IGT deriva dal greco antico φῶς (phōs) luce, è stato scelto questo nome con lo scopo di mantenere il legame con la tradizione ellenica che colonizzò le nostre coste messinesi, dando vita alla coltivazione di uve e generando così un parallelismo tra luce ed il faro D.O.C. che rappresenta la punta di diamante dell’azienda. L’etichetta è caratterizzata dall’immagine di una moto d’epoca della collezione privata della famiglia Verzera, sottolineando la passione per i veicoli storici. Dal faro del mezzo si irradiano fasci di luce azzurri che esaltano i colori del cielo e del mare, nella stagione in cui i profumi e i colori della Sicilia si apprezzano ancor di più con una motocicletta che trasmette libertà e voglia di emozioni.
36 €

itigni utilizzati nel nostro Rose' di Rosa di Casa Milazzo sono Inzolia rosa e Chardonnay coltivati in Contrada Milici a Campobello di Licata. La tecnica di pressatura e vinificazione prevede per la parte di Inzolia rosa anche il secondo passaggio di spremitura per consentire la valorizzazione degli estratti colorati di tali uve. Il colore è un bel Rosato con riflessi ramati e i profumi sono di frutti maturi con riferimento ai frutti di bosco. Il sapore è fragrante e pieno con buona sapidità e piacevole lunghezza.
27 €

Nero d’Avola dal colore rosso rubino, A Maré profuma intensamente di frutta rossa, come mora, ciliegia, fragola e regala importati note speziate di tabacco, cacao e liquirizia. In bocca si ritrova una corrispondenza gusto olfattiva, con tannini morbidi e ben integrati, risulta caldo e avvolgente. A Maré stupisce per piacevolezza ed eleganza.
20 €

Dal colore rosso intenso con riflessi violacei, all’olfatto ci avvolge con profumi intensi di frutta rossa come mora, frutti di bosco, ciliegia e note di tabacco. Al palato si trova un'ottima corrispondenza olfattiva, con note di mora e tabacco sostenute da una sensazione di pienezza e completezza data dal corpo. Un vino fine ed equilibrato.
20 €

Vino del colore rosso rubino tendente al granato con l’invecchiamento, profumo vinoso ricco bouquet floreale con note di cacao e caffè dovute all’affinamento in legno, al gusto armonico, asciutto, sapido con buon tannino. Si accompagna a carni rosse cotte alla griglia.
30 €

Rosso rubino luminoso il colore alla vista. Elegante il bouquet olfattivo, con iniziali sentori fruttati di fragolina e di ribes completati da gradevoli note floreali.
39 €

Vitigni: Nerello Mascalese 70%, Nocera 30% Allevati: Spalliera/alberello Vendemmia: Manuale in cassette a decorrere dalla terza settimana di settembre ( mascalese), seconda settimana (nocera) Vinificazione: In tini d’acciaio tronco conici. Follatura (5 volte al giorno) per un mese. Pressatura bucce. Il vino viene lasciato sulle fecce sino al gennaio dell’anno successivo e a seguire viene fatto l’assemblaggio. Maturazione: Acciaio con leggero passaggio in legno (nuovo tonneau per tre mesi) Affinato: In bottiglia per tre mesi Note di degustazione: Di un bel rubino brillante dai riflessi violacei marca al naso profumi ampi e persistenti di piccola frutta rosa, floreali, carrubba e liquirizia su un bel fondo speziato. Al palato è fresco di acidità, ricco di frutto e dotato di una trama tannica fitta e nervosa.
27 €

Colore rosso rubino carico; profumo intenso e persistente, fruttato di frutta di sottobosco e di confettura di frutti rossi, vinoso. Al palato è intenso, persistente, giustamente tannico, fresco e morbido.
27 €

Spumante dalla spiccata e decisa personalità, prodotto con uve Glera e Verdiso (quest’ultimo per un 10%) dei vigneti di recente acquisto dell’azienda nel territorio di Refrontolo in località Le Mire. Ha colore giallo paglierino scarico, ricco di profumi con sentore d’agrumi, vegetale verde e delicate sensazioni di frutta matura. Al gusto secco, di buon corpo, molto equilibrato con al finale un leggero retrogusto amarognolo.
30 €

Alma Gran Cuvée Bellavista è un’eccellenza del nostro intendere La Franciacorta. Nel suo nome, “Alma”, il tenero omaggio alla Terra di Franciacorta che genera meraviglie ( dal latino “almus” = che nutre, che alimenta e fa crescere la vita. Per estensione: grande, nobile, magnifico). Un risultato ottenuto attraverso un metodo artigianale divenuto ormai raro per la cura meticolosa che dedichiamo ad ogni singola fase di lavorazione e per il rispetto che concediamo al “tempo”, scegliendo come unica guida ed unità di misura la natura e la sua straordinaria biodiversità. Chardonnay 77% Pinot bianco 13%
60 €

Nata nel 1976 con il nome Franciacorta Pinot, rappresenta il nostro primo passo nel mondo dei Franciacorta. Nel 1991, con il nome Franciacorta Brut N.V., assume uno stile sempre più riconoscibile e fedele al terroir. Nel 2005, dopo oltre 30 anni di ricerca e dedizione, diventa Cuvée Prestige e acquisisce una sua Identità ben definita. Dopo una costante riduzione del dosaggio alla sboccatura atto ad esaltare le caratteristiche delle uve di provenienza, con la vendemmia 2017 si arricchisce dell'attributo Edizione, per permettere di fissare nella memoria degustativa le diverse sfumature di ogni interpretazione.
60 €

Franciacorta Brut, ottenuto da uve Chardonnay e Pinot Nero raccolte a mano e secondo viticoltura biologica, è un vino versatile, ideale per accompagnare tutto il pasto. Colore giallo paglierino e con note delicate di frutta a polpa gialla.
45 €

Lo Spumante Brut di Milazzo è un Metodo Classico fresco, equilibrato ed elegante, ottenuto da Inzolia e Chardonnay, con affinamento sui lieviti in bottiglia per almeno 24 mesi. Esprime i profumi e i sapori della Sicilia in chiave delicata e moderna: sentori di agrumi, fiori, frutta fresca ed tante erbe aromatiche in un sorso vivace, raffinato e di piacevole sapidità.
40 €

Piera1899 è una delle realtà vinicole di riferimento nel Nord Est d’Italia. L'azienda è da sempre votata ad un unico obiettivo: ottenere la migliore qualità possibile in vini caratterizzati da piacevolezza e abbinabilità, in grado di competere con le più grandi tradizioni vinicole nel mondo. La vendemmia viene fatta la prima metà di Settembre. La vendemmia è tardiva, manuale, con selezione delle uve. Segue breve contatto con le bucce, pressatura soffice, decantazione del mosto e successivo raffreddamento a 0° C per evitare la fermentazione. La presa di spuma avviene in autoclave di circa due mesi partendo dal mosto a temperatura controllata. Per gli occhi è una conquista, grazie al suo incantevole colore giallo dorato luminoso, con perlage fine e persistente. Al naso inebria il suo intenso profumo tipico varietale con sentori di frutta esotica e di buccia d’arancio, pesca e albicocca. In bocca denota sin da subito un sapore molto dolce, con note di delicata aromaticità di agrumi e un retrogusto aromatico che richiama il sapore dell’uva moscato, di gradevole freschezza. 80% Glera, 20% Chardonnay.
23 €

Il “Reserve Imperiale” di Moet & Chandon è uno Champagne ricco e intenso che si presta ad una grande varietà di abbinamenti gastronomici. La sua personalità viene sintetizzata con queste parole dalla prestigiosa maison che lo produce: “succoso, caldo e vinoso”. Rispetto al più celebre e diffuso Brut Imperial, questa riserva è ottenuta da una percentuale maggiore di uve Pinot Noir che apportano energia, struttura e vigore. Pinot Noir 40-50%, Pinot Meunier 20-30%, Chardonnay 20-30%
80 €

Lo Champagne Blanc de Blancs di Perrier Jouët nasce da uve provenienti da vigneti Premier Cru e Grand Cru della celebre regione della Champagne. Chardonnay 100%
110 €

